banner banner
Marketing tradizionale VS Marketing diretto in Edilizia

Marketing tradizionale VS Marketing diretto in Edilizia

In Italia, ci sono ancora moltissime imprese in Edilizia che non hanno ancora intrapreso la strada del Marketing diretto, soprattutto quello in forma digitale.

Vige ancora un malsano attaccamento alle preistoriche forme di Marketing tradizionale, quelle nate con la nascita del commercio, per intenderci.

Tuttavia, in un’epoca dura per settori saturi come quello edile, non ci si può aspettare che un cartellone pubblicitario funzioni ancora per trovare nuovi clienti e aumentare il fatturato della propria azienda.

Per questo motivo, in quest’articolo ti illustreremo le differenze tra Marketing tradizionale e Marketing diretto in Edilizia.

Se alla fine saremo riusciti a convincerti dell’efficacia di questo secondo metodo, clicca qui.

Scopri il servizio di Marketing Diretto di CantieriEdili.net

Marketing tradizionale VS Marketing diretto in Edilizia: le caratteristiche

Marketing tradizionale

Iniziamo dal Marketing tradizionale.

Tra le forme di espressione (e i relativi mezzi di diffusione) che utilizza, ci sono giornali, riviste di settore, cartellonistica, volantini, spot radiofonici e televisivi.

In sostanza, tutti quei tipi di pubblicità definibili “di massa“.

Ciò significa che il marketing tradizionale tende a realizzare messaggi generalisti che si concentrano sulla promozione dei prodotti/servizi dell’azienda o di fare una pubblicità d’immagine generica per essa.

Cioè, il più delle volte fa una comunicazione “egocentrica” che ignora completamente il consumatore.

Probabilmente saprai già quanto budget serve per fare una campagna promozionale di questo tipo.

Se ti sfugge, sappi che la risposta è: MOLTO (troppo).

Il Marketing tradizionale non può inoltre contare su un ROI certo, ovvero non si può calcolare con precisione quale è stato il guadagno ottenuto con un certo investimento in pubblicità.

In questo modo, ovviamente, la tua azienda nel settore dell’Edilizia andrà a spendere ingenti somme di denaro senza alcuna (o quasi) garanzia di successo.

Un’altra caratteristica del marketing tradizionale è che è a senso unico, ovvero il messaggio pubblicitario tradizionale non può generare un contatto tra azienda e consumatore, salvo un “serio impegno da parte di quest’ultimo” (che per entrare in contatto con la tua azienda dovrebbe fermarsi davanti al cartellone, segnarsi il numero di telefono per poi chiamarti quando ha un attimo di tranquillità…macchinoso, non trovi?).

Marketing diretto

Il Marketing diretto prevede forme di comunicazione che consentono di stabilire una relazione diretta e duratura con il target, personalizzando i messaggi in funzione delle specifiche esigenze e caratteristiche di ogni cliente e della fase del ciclo di vita in cui si trova.

Questo tipo di marketing viene messo in pratica soprattutto grazie a strumenti di nuova generazione che utilizzano la rete Internet.

Il Marketing diretto prevede dunque la creazione di messaggi mirati a specifici target segmentati, negli esatti “luoghi” fisici o virtuali in cui essi si trovano (Social Network, caselle di posta elettronica, motori di ricerca etc.).

Queste azioni strategiche saranno sempre misurabili e tracciabili, così da poter restituire all’impresa Edile che ci investe una visione chiara del ROI.

Ciò porta a spendere somme nettamente inferiori rispetto al marketing tradizionale, anche e soprattutto perché gli strumenti sul web sono spesso gratuiti o molto economici.

Per sua stessa definizione, il marketing diretto mira a creare un contatto immediato fra azienda e consumatore e ciò accorcia notevolmente le tempistiche di acquisizione di nuovi clienti e di efficacia in generale delle nostre azioni di marketing.

Il potenziale cliente che riceve uno stimolo personalizzato da parte dell’azienda, inoltre, sarà più invogliato a saperne di più.

Marketing Edilizia

Marketing in Edilizia: vantaggi e svantaggi tra Tradizionale e Diretto

Vediamo adesso alcuni vantaggi e svantaggi sia del Marketing tradizionale che di quello diretto e come questi possono funzionare per la tua azienda nel settore dell’Edilizia.

Vantaggi

Marketing tradizionale

  • Efficace sul mercato locale, in assenza di forti competitor
  • Cura dell’immagine e de testi (essendo il messaggio statico, non modificabile e molto costoso)

Marketing diretto

  • Si rivolge a un target specifico e fortemente segmentato (per età, sesso, luogo di residenza, professione, interessi personali)
  • Ha un ROI misurabile e tracciabile: si conosce il risultato che ha portato ogni euro speso
  • Costa generalmente meno degli strumenti del marketing tradizionale
  • Funziona come generatore continuativo di lead
  • Dà la possibilità di diffondere messaggi diversi per ciascun Cliente Tipo nello stesso momento
  • Consente di ottenere risultati rapidi
  • In caso di poca efficacia, si può modificare facilmente la strategia in corso d’opera
  • Dà modo di instaurare rapporti diretti e duraturi con i clienti
  • È efficace anche “a distanza”, sia su mercati nazionali che internazionali, anche per prodotti venduti online.

Svantaggi

Marketing tradizionale

  • Non consente un’ottima targettizzazione, perciò il messaggio di disperde spesso in una massa indistinta di consumatori
  • Ha costi elevati
  • Non consente un controllo del ROI
  • Il messaggio veicolato è uno solo, generico, per ogni campagna promozionale

Marketing Diretto

  • È ancora poco conosciuto nel mondo imprenditoriale e deve essere svolto da professionisti del settore

Usa il Marketing diretto per le tue azioni di Marketing in Edilizia

Alla luce delle liste che ti abbiamo illustrato, potrai intuire come anche per la tua impresa nel settore dell’Edilizia il Marketing diretto sia un alleato ideale.

Con una corretta segmentazione del tuo target, potrai raggiungere i potenziali clienti nel momento esatto in cui hanno bisogno di ciò che offri.

Hai un’impresa di costruzioni?

Con il Marketing diretto potrai contattare solo i progettisti del tuo territorio, senza disperdere i tuoi sforzi e il tuo budget.

Gestisci un negozio di arredamento?

Potrai rivolgerti alle giovani coppie che sono in procinto di mettere su casa, per offrire i tuoi prodotti proprio quando iniziano a cercarli.

Vendi e installi impianti fotovoltaici?

Invierai i tuoi messaggi promozionali a tutte quelle persone che hanno espresso interesse per le energie rinnovabili e la sostenibilità edilizia.

Insomma, il Marketing diretto in edilizia sembra ormai aver surclassato quello tradizionale. Sei pronto ad utilizzarlo anche tu? Rivolgiti ai migliori in questo campo!

Scopri il servizio di Marketing Diretto di CantieriEdili.net

Vuoi far Crescere la Tua Azienda trovando Nuovi Clienti in Poco Tempo?

Affidati agli oltre 10 anni di esperienza nel settore di MG Group Italia e avrai a disposizione un Consulente Dedicato che saprà indicarti la strategia migliore per far crescere il tuo portfolio clienti e il tuo fatturato grazie ai più innovativi strumenti di marketing tradizionale e digitale.

Scopri subito Come Trovare Nuovi Clienti in Poco Tempo >

banner banner










    Rimani aggiornato sul Mondo dell'Edilizia!

    Iscriviti alla newsletter di CantieriEdili.net e ricevi ogni settimana News e Approfondimenti sul Settore Edile.

    X

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l'adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Dichiarazione sulla Privacy